Il BITCOIN ha veramente valore?

in #ita6 years ago

Due (s)punti per andare a riflettere sui fondamentali del Bitcoin.

La strada verso l'adozione di massa sembra lunga e tortuosa, ma riflettiamo insieme sui fattori del perchè, in realtà, c'è da preoccuparsi meno di quello che si pensa.

tizswa

●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
•Koinsquare:
►Invito per Discord: https://discord.gg/BDUY6sm
►FB: https://www.facebook.com/groups/125929638106816/
►Twitter: https://twitter.com/koinsquareNews
►in: https://www.linkedin.com/company/11354305/
►Steemit: https://steemit.com/@koinsquare
►Email: [email protected]
●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
• Personal Links:
►FB: https://www.facebook.com/tizswa
► Twitter: https://twitter.com/TizianoTridico

ATTENZIONE: QUESTO VIDEO HA SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCE INVITO ALL'INVESTIMENTO.
LE CRIPTOVALUTE IN GENERE, ED I SERVIZI AD ESSE COLLEGATE, SONO PER DEFINIZIONE "INVESTIMENTI AD ALTO RISCHIO" CON PERICOLO DI PERDITA TOTALE DEL CAPITALE.
SE DECIDETE DI INVESTIRE IN QUESTO SETTORE LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.

TIZSWA-000304 (1).jpg

Sort:  

ne parlavo con un amico mio proprio domenica. Mi diceva che è tutta fuffa e che ad esempio non puoi comprare una mozzarella con i BTC. Gli ho spiegato che non puoi comprare neanche una mozzarella pagandola in oro, petrolio o azioni della apple e ho provato a spiegargli che non c'è solo il bitcoin e le varie criptovalute hanno differenti funzioni ma nulla, chi nasce quadrato non po mori tondo!

Però quando saranno tutti tondi vedi che dovrà per forza di cose limarsi gli spigoli ;-)

Video blog molto interessante: la tecnologia è una scienza in continua evoluzione nella nostra era; tanto veloce che l'uomo stesso, autore e creatore, non riesce a starle dietro: uomo non come umanità nel complesso, ma come uomo singolo.
Basti pensare ai nostri nonni, i quali hanno visto sorgere la tecnologia quando ormai erano anziani ed hanno trovato grande difficoltà nel conoscere un sistema molto semplice come il cellulare. Semplice per noi che ci siamo cresciuti. Quindi la tecnologia è difficoltosa da un punto di vista soggettivo e per chi non la trova già presente e ci convive fin da subito comprenderla è molto difficile. Allo stesso modo Bitcoin per molti versi ai nostri coetanei può sembrare troppo elaborata, complessa e "roba da ingegneri", quando in realtà serve soltanto un po"' di applicazione per conoscerne le dinamiche ed a quel punto valutare se sia una strada da percorrere o meno.

Già :-)

Io la penso esattamente come te... legare la fiducia che sta alla base della moneta ma oserei dire dell'intero mondo finanziario, ad un semplice algoritmo è qualcosa di veramente potente a livello "filosofico" ancor prima che economico. Nessuno ci fa caso al vero valore della moneta, nessuno farà caso alla tecnologia, basta creare le future abitudini che per i giovani d'oggi nati digitali è una cosa immediata e le cripto troveranno il posto che meritano nel mondo...

Mi piace sapere di non essere da solo! :-)