Tendopoli di Rosarno e violazione dei principi fondamentali del nostro ordinamento

in #italia7 years ago (edited)

Ormai da molto tempo stiamo assistendo al particolareggiato fenomeno migratorio di matrice clandestina , che nell ' ultimo periodo è stato attenzionato per via di violazioni compiute ad opera di alcune ONG. Si è , vista la rilevanza del fenomeno , anche ricorsi ad un'interrogazione parlamentare , tenuta in Luglio alla presenza del Ministro M.Minniti, attinente il codice delle ONG , al fine di fare chiarezza sulla poca professionalità di quest'ultime e sulla provata complicitá con gli scafisti.
IMG_4070.PNG

Premesso ciò, è opportuno fare presente che , a seguito dei vincoli solidali di natura internazionale e secondo quanto previsto dalla nostra Costituzione all'art.10 comma 3 , l'Italia è tenuta ad accogliere ed integrare quest'ultimi muniti di diritto di asilo nello scenario nazionale ma...

A CHE PREZZO? GARANTENDO CHE COSA?

Il nostro paese infatti dovrebbe , in principio, assicurare un luogo di dimora salubre e dignitoso unitamente all'integrazione linguistica e lavorativa del migrante; molto spesso però ciò non avviene ed assistiamo a delle vere e proprie "rotture dei nostri principi Costituzionali".
Un esempio è costituito dalle degradanti tendopoli dove i migranti vengono "temporaneamente" ospitati, dimore poco sicure ed instabili , realizzate ad opera del Ministero dell'Interno di concerto con la Protezione Civile. Strumenti atti a fronteggiare situazioni di calamità con rimedi temporanei di efficacia immediata.
Di frequente però tali misure , originariamente temporanee, divengono permanenti , causando innumerevoli problemi alla comunità civile ed agli stessi migranti, che ,come avvenuto a San Ferdinando, si sono ritrovati a dormire in tenda con fuori 2-3 gradi.
Il "ghetto" di Rosarno è un esempio del fallimento della nostra politica migratoria come si evince da alcune foto scioccanti.

IMG_4066.PNG

In questa struttura , nel calabrese , a pochi passi da Gioia Tauro, convivono degrado e criminalità , congiuntamente a 1200 persone bisognose di cure e di assistenza sociale ; il lavoro gli viene garantito solo dal caporalato e dallo sfruttamento di uomini d'affari senza scrupoli, che pagano "alla giornata" senza alcuna garanzia sociale ed esistenziale.

Tutto ciò , molto simile al fenomeno schiavista ed alla famosa "Tratta dei neri", avviene sotto gli occhi di tutti e nonostante le rivolte , come quella pericolosa del 2010, non sembrano esserci speranze di miglioramento.
Ad oggi la struttura viene continuamente presidiata dalle nostre forze dell'ordine, secondo quanto disposto dalla Prefettura , deve essere monitorata di continuo, in quanto potrebbe costituire un rilevante pericolo per la comunità, come è stato nel 2010, in cui i migranti sono scesi in piazza ed hanno distrutto vetrine ed altre opere pubbliche per sensibilizzare l'opinione pubblica sul fatto che anche loro sono "persone" e non certo animali , come affermato da questi ultimi in alcuni cartelloni.

IMG_4067.PNG
IMG_9775.JPG

Alla presenza di queste immagini toccanti , ci chiediamo dunque se sia realmente garantito l'esercizio dei diritti civili concesso allo straniero a norma dell'art.16 delle preleggi , unitamente alla parità di trattamento sul lavoro , prevista dall'art.2 comma 3 T.U. n.286/1988.
E ci chiediamo anche quale futuro possano avere i migranti, specie i più giovani, approdati qui alla ricerca di condizioni di vita migliori e che invece si sono trovati di fronte solo un'accoglienza precaria, spesso insalubre e lo sfruttamento della manodopera. IMG_4068.PNG
By marco01 (Lucalberto Lo Presti)
Fonti delle foto: rainews copyleft

Sort:  

Bel post :)

Complimenti. E' un bellissimo post di attualità

Complimenti marco01, io lavoro nel settore e per giunta anche in Calabria. La situazione di Rosarno per fortuna non coincide con la stragrande maggioranza di progetti di accoglienza per i migranti ordinari, minori e vulnerabili. Ad ogni modo bisognerebbe capire per quale motivo è ancora in piedi una tendopoli che non costituisce di certo una best practice dell'accoglienza e dell'integrazione e che comunque fomenta una situazione di degrado li dove, nella normalità dei casi, ahimè il degrado non manca.

Grazie! Speriamo le cose possano cambiare quanto prima...

Bell'articolo, ti seguo!

Grazie troppo gentile

Congratulations @marco01! You received a personal award!

Happy Birthday! - You are on the Steem blockchain for 2 years!

You can view your badges on your Steem Board and compare to others on the Steem Ranking

Vote for @Steemitboard as a witness to get one more award and increased upvotes!