IMPAGINAZIONE SU STEEMIT - GUIDA AI COMANDI BASE (parte 1 di 2)

in #markdown7 years ago (edited)

impaginazione.jpg

GUIDA ALL'IMPAGINAZIONE SU STEEMIT

(parte 1 di 2)


Dopo qualche mese di esperienza sul gruppo Steem PostIT noto che tra le FAQ c'è sempre una sezione a sé stante, ovvero quella dedicata al Markdown che forse ha bisogno di una spiegazione un po' più approfondita.
Dunque ho deciso di scrivere una guida (divisa in due parti, COMANDI BASE e COMANDI AVANZATI) che possa essere utile a tutti coloro vogliano impaginare i loro articoli su Steemit usando i comandi Markdown.


TITOLI

Di solito quando iniziate un nuovo testo la prima cosa che inserite è il titolo, bene ancor prima di inserirlo è consigliabile PIANIFICARE di quanti titoli avrà bisogno il vostro testo.
Per creare un titolo basterà anteporre un cancelletto (#) e uno spazio primo del testo. Dunque il titolo più importante avrà un cancelletto, quello leggermente meno importante 2, quello ancora meno importante 3 e così via. Guarda l'esempio:

- codice:

# TITOLO 1
## TITOLO 2
### TITOLO 3
#### TITOLO 4
##### TITOLO 5

- risultato:

TITOLO 1

TITOLO 2

TITOLO 3

TITOLO 4

TITOLO 5

Inoltre se nella riga successiva al testo che vorrete rendere titolo aggiungete i seguenti codici:
=== (il simbolo "=" ripetuto 3 volte)
oppure
--- (il simbolo "-" ripetuto 3 volte otterrete un simile risultato, seppur applicabile solo a 2 diversi titoli.

- codice:

TITOLO 1
===

TITOLO 2
---

- risultato:

TITOLO 1

TITOLO 2


FORMATTAZIONE DEL TESTO

- codice:

*CORSIVO*
**GRASSETTO**
***GRASSETTO CORSIVO***
~~BARRATO~~
`TESTO UNICODE `

- risultato:

CORSIVO
GRASSETTO
GRASSETTO CORSIVO
BARRATO
TESTO UNICODE


ELENCHI PUNTATI E NUMERATI

- codice:

* prova elenco riga 1
* prova elenco riga 2
* prova elenco riga 3

1. punto elenco riga 1
2. punto elenco riga 2
3. punto elenco riga 3

- risultato:


ELENCHI PUNTATI E NUMERATI COMPLESSI

Nell'elenco puntato inserendo due spazi all'inizio della riga del livello successivo si ottiene un rientro.

- codice:

* prova elenco riga 1
  * prova elenco riga 2
    * prova elenco riga 3

- risultato:

  • prova elenco riga 1
    • prova elenco riga 2
      • prova elenco riga 3

Nell'elenco numerato inserendo quattro spazi all'inizio della riga del livello successiva si ottiene un rientro.
- codice:

1. elenco punto 1
   1.1 elenco punto 1 sub 1.1
   2.1 elenco punto 1 sub 2.1
2. elenco punto 2
   1.1 elenco punto 2 sub 1.1
   2.1 elenco punto 2 sub 2.1

- risultato:

  1. elenco punto 1
    1.1 elenco punto 1 sub 1.1
    2.1 elenco punto 1 sub 2.1
  2. elenco punto 2
    1.1 elenco punto 2 sub 1.1
    2.1 elenco punto 2 sub 2.1

POSIZIONE DEL TESTO

Allineamento a sinistra

impostazione di default


Allineamento al centro

- codice:

<center>Allineamento al centro</center> 

- risultato:

Allineamento al centro


Allineamento a destra

- codice:

<div class="pull-right">
Allineamento a destra
</div>

- risultato:

Allineamento a destra

Testo giustificato

-codice:

<div class="text-justify">
Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo  
</div>

-risultato:

Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo giustificato Testo

LINEA DI DIVISIONE

Inserire un invio, digitare tre "-" e inserire un altro invio.

-codice:

---

-risultato:


INTERLINEA DOPPIA

Inserire il seguente comando per creare uno spazio più amplio rispetto la normale spaziatura tra le righe:

-codice:

Testo

Testo

-risultato:
Testo

Testo


Nella seconda parte della guida parleremo di comandi un po' più complessi come gli hyperlinks, la creazione di testo su 2 colonne e tanto altro.

Sort:  

Proprio quello che mi serve, grazie!

@futurmen appena possibile pubblicherò il seguito con altri utili comandi, stay tuned! ;)

perfetto!

Grazie. Il markdown non è proprio il massimo per i neofiti, soprattutto su questa piattaforma. Questa guida aiuta parecchio!

grazie a te per l'apprezzamento QUI trovi la seconda parte :)

❤❤❤ I like this and like the writer. wonderful

Molto utile, grazie, complimenti! Mi salvo il link del post!

@dexpartacus grazie a te per l'apprezzamento ;)

Grazie, é proprio quello di cui avevo bisogno!

Uau grazie mille, serviva da tempo una guida così!

Bravo il nostro Flier. Grazie.

well done thenightflier!

Congratulations @thenightflier! You have completed some achievement on Steemit and have been rewarded with new badge(s) :

Award for the number of upvotes

Click on any badge to view your own Board of Honor on SteemitBoard.
For more information about SteemitBoard, click here

If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

By upvoting this notification, you can help all Steemit users. Learn how here!

Questo mi servirà, vado a leggere anche il post successivo!

Gran bella guida! Grazie!

Semplicemente chiaro e conciso e soprattutto molto utile per impostare in maniera corretta e decente i post su steemit! grazie!

Esiste una nuova versione, aggiornata ?

Grazie, questo post mi è stato molto utile e perciò lo condivido in modo che possa aiutare altri neofiti come me.

Sono contento che ti sia stata utile.