Corso di Ableton Live - Cap. 27 - Le preferenze (quarta parte)

in #music6 years ago

In questo capitolo ci occupiamo della scheda MIDI, una parte importante delle preferenze perché è il centro di gestione di tutte le impostazioni dei device MIDI che vogliamo utilizzare.

cap27.jpg

Link Midi

(Link e Impostazioni MIDI)

Schermata 2018-01-09 alle 14.56.21.png

La scheda Link Midi include opzioni per riconoscere e impostare i dispositivi Midi (tastiere Midi, controller, o qualsiasi altro dispositivo esterno).

Link è una tecnologia che permette ad Ableton di usare strumenti non direttamente cablati al vostro computer ma a cui è possibile accedere via wirelss.

Link

Cliccando su Mostra il commutatore di Link (show) verrà visualizzato uno switch di commutazione per Link nella Barra di controllo in alto.

MIDI

superficie di controllo - entrata - uscita

Il lato sinistro della finestra contiene le opzioni dei controller midi supportati da Ableton per impostazione predefinita. Aprite dunque i menu a discesa nella prima colonna (chiamata Control Surface) e selezionate il tuo dispositivo dall'elenco. Per tali prodotti, Live ha tutte le impostazioni necessarie e le installa automaticamente senza dunque la necessità di installare alcun driver.

midi devices.gif

A destra della colonna superficie di controllo, troviamo Entrata e Uscita che indicano ripettivamente Midi-input/output. In questo momento non ho nessun MIDI device installato ma se il vostro dispositivo si trova nell'elenco dei dispositivi supportati, ed è installato correttamente, si ha la possibilità di selezionare l'entrata e l'uscita appropriate.

A seconda del controller che si sta utilizzando, potrebbe essere necessario premere "dump" subito dopo averlo selezionato. Questa funzione trasferisce dei comandi speciali da Ableton al controller Midi, collegando e ottimizzando il device per lavorare con il nostro amato software. Affinché funzioni, assicuratevi che il controller sia pronto ad accettare i preset. (Se riscontrate dei problemi, nessuna paura, ogni produttore ha sul proprio sito le istruzioni sul "dumping", trovatele e risolverete)

Come potete vedere, i modelli supportati di dispositivi Midi non richiedono un'accurata regolazione, rispolverando un termine anni '90 si possono definire plug & play.
Talvolta le possibilità di personalizzazione dei dispositivi supportati sono ridotte. Infatti comunque è sempre meglio scaricare i driver del vostro dispositivo in modo da ottenere tutte le funzioni, opzioni e personalizzazioni che consente il vostro device.

Quando si lavora con i fader si può spesso verificare una piccola seccatura. Si possono cambiare le impostazioni di qualsiasi parametro nello strumento ma i cursori e le manopole del nostro controller midi non si muovono da nessuna parte, e quindi risultano essere in una posizione "sbagliata", non corrispondete a ciò che vediamo sullo schermo.

Per tali situazioni c'è questa impostazione chiamata Modalità di subentro o "Modalità Takeover", questa determina il comportamento del software se il fader o la manopola si trovano nella posizione "errata" rispetto al parametro che controlliamo.

Schermata 2018-01-09 alle 15.52.36.png

In modalità agganciamento, Live si aspetta che la posizione della manopola fisica corrisponda al valore del parametro, quindi ne avvia il normale funzionamento.

Nella modalità convergenza graduale, l'impostazione cambierà in relazione alla posizione corrente del regolatore, fino a quando entrambi saranno non saranno sincronizzati.

MIDI Ports - Traccia - Sync - Remoto

Sotto questa sezione verranno visualizzati tutti gli ingressi e le uscite MIDI dei dispositivi che Ableton ha rilevato sul vostro computer.

Abbiamo terminato anche per questo capitolo la trattazione di questa scheda (Link MIDI) seguirà il capitolo relativo alla scheda "File Folder"

Sort:  

thanks, do you have a version in English?

This article is very helpful, voted to help writer continuing to post such articles.

Nice to see that you're doing this for the Italian part of the Community.
I'm thinking about of doing Ableton tutorials in english. Do you think the demand is here?

@mosha yes of course, but don't think just to steemit, but think bigger, your tutorial can be read even from people that search in google for that topic. In Italian there are few complete tutorial as the one I'm creating here, for this reason I choose to write them in Italian.

Thank you! Yes you're doing a great job :)

Ciao, sono daelime, l'utente che avete appena cacciato senza motivo (apparente) dalla chat Discord..
Potresti farmi almeno la cortesia di farmi leggere cosa avete scritto prima di kickarmi? ^^"""" Non ero lì nè per trollare nè per dare fastidio nè per niente se non per chiedere delle maledettissime informazioni e sono stato trattato come il peggiore degli stalker... Se poteste riabilitarmi a Discord ve ne sarei molto grato altrimenti rimango allibito come sono ora, in piena notte, come un idiota davanti al computer °°"...... era troppo rispondere alla mia domanda? me ne sarei stato zitto e avrei chiesto promozioni per post con contenuti che aggradavano l'utenza, e nessuno si sarebbe comunque dovuto prendere la responsabilità di niente. Boh. Sono senza parole.
Come già detto su Discord quando ancora c'era diritto di parola per tutti, complimenti per le guide di Ableton.. Potresti accorparne 2 o 3 in un solo post utilizzando dei tag "spoiler" così da alleggerire il tutto a mio avviso, ma ognuno fa come crede :)
Grazie se hai letto fin qui e se non flagghi questo messaggio ^^'' Sennò vado a suicidarmi direttamente chiedendomi cosa ho fatto di male oggi..
(se volete scrivermi tu o @binarymark in telegram trovate il mio nick nella chat dove son stato bloccato..... almeno proviamo a chiarire .
.")

@daelime ne riparliamo domani. Resta il fatto che entrare a casa degli altri e sparare a zero, non conoscendo le dinamiche della complessa struttura organizzativa che abbiamo, dei metodi di retribuzione e di come questi vengono distribuiti e perché... insomma non è la cosa più saggia. Poi onestamente prendere di petto un amministratore, fondatore e community manager alle 2 di notte insomma... lasciamo stare. Per quanto riguarda Ableton, gli articoli più fruibili su stermit sono quelli di 400/500 parole. Si potrebbero accorpare ma a discapito dei dettagli e della facilità di lettura, sono scelte editoriali e per fortuna siamo ancora tutti liberi di scegliere. Nessun flag non avrei motivo, domani avrai accesso a Discord, ma per favore rispetto per la struttura organizzativa e se puoi muoviti almeno per i primi tempi in punta di piedi tenendo un profilo basso, empiricamente è il miglior modo di accedere ad una comunità.

Ma non ho affatto sparato a zero (o almeno non era mia intenzione) tant'è vero che ho iniziato l'ultima frase detta con "non per aprire una discussione" scrivendo che non mi sarebbero interessate le eventuali ragioni etiche della cosa (se personali tue o di binarymark sulla questione) o organizzative o di regolamentazione interna o qualsiasi altra cosa.. (chiedevo appunto se era una cosa malvista dal punto di vista legale o sotto altri aspetti) e non intendo "non mi sarebbero interessate" nel senso di menefreghismo ma nel senso di "avrei accettato qualsiasi decisione", semplicemente volevo sentire la vostra campana in merito!!
Mi rendo conto di avere, come hai scritto tu, preso un po' di "petto" la cosa (e soprattutto le persone), ma sono fatto così; se c'è una cosa da dire la dico, non importa se sono l'ultimo arrivato in casa (e sto lavorando tanto anche per migliorare questa cosa.. non che sia propriamente un difetto, ma almeno in termini di decenza ^^').. e ahimè questo era un argomento che mi toccava, sentire certe parole mi fa male :P
in ogni caso rimane la "dimensione" della cosa, ovvero che volevo semplicemente sentire cosa voi due (entrambi admin/mod ed online in quel momento) ne pensavate della cosa.

Non era nemmeno strettamente legata a SteemitPostIT in se, se rileggi la domanda fatta era proprio più su Steemit e le sue condizioni generali, dato che non avevo trovato null'altro altrove.

Sono comunque contento di aver trovato una possibile mediazione ^_^
Se vuoi scoprire chi sono ho scritto una presentazione degna con tanto di foto allegata.

Buona notte/mattina,
Tom

Ho già letto la tua presentazione, mi occupo, ANCHE di quello. tutti giorni, senza nessuna pausa anche 16 ore al giorno.. il tuo post verrà votato stasera da un supporto speciale che mi sono inventato insieme ad all'altro amministratore proprio per accogliere e motivare i nuovi entrati, spero tu stia iniziando a capire il perché sotto i miei post ci sono quelle cifre... a più tardi

@thenightflier fammi capire, avete buttato fuori anche me , che sono li da quando avete iniziato, per una frase scherzosa ed una faccia che ride? Oltretutto senza nessun messaggio, nè spiegazione, nè motivo?

Appunto, sei con noi dall'inizio, sai come funzionano le cose e che lavoro c'è stato e c'è ogni giorno e fai ironia proprio su di me, credimi, non me l'aspettavo. Ti ho sempre aiutato, supportato e ti dico che in passato più volte ho anche preso le tue difese (in privato). E' un ban temporaneo, simbolico, però spero tu possa riflettere nel frattempo, perché onestamente ci sono rimasto davvero male.

@thenightflier so quanto lavorate, infatti la mia era pura e semplice ironia, niente di malvagio. Mi dispiace tu l'abbia presa male, ma appunto, era solo una battuta scherzosa, nulla piu.

Beh sicuro non era perchè le guide piacciono tantissimo all'utenza (e non prendere questa frase come un ennesimo troll, mi spiego subito): Se il 90% dei commenti che ho letto fin'ora sotto alle stesse sono di inglesi che si complimentano delle immagini o della bella fattura delle stesse (o chiedono se il nuovo mercato delle guide sia proprio Steemit come quello qui sopra, speranzosi di farci i soldi), evidentemente vuol dire che c'è dietro un gruppo di "supporto" (lo chiamo così da ignorante di Steemit) bello grosso e che funziona molto bene !
Visto e considerato anche che su 240 persone che hanno visto il post 165 hanno votato, e non mi sembra la % di persone che realmente era interessata ad Ableton Live passando di qui! Sto per riaprire Discord, se non sarò bannato sarò contento di continuare la conversazione lì così da non sozzare ulteriormente i nostri profili ^-^
p.s. non lo scrivo in inglese sennò il tipo qui sopra perde la vita a fare tutorial di ableton, maaaaaaa.. sì; è il futuro secondo me.
Se googlare una cosa ormai mi porta al 90% qui e non su Yahoo Answer, in un mondo dove tutti usano Steemit e l'ipotetico motore di ricerca porta sempre al tuo profilo (ad esempio per ableton) può portare veramente ad avere una rendita vitae se tutti gli utenti che leggono la guida sono in grado di votarti! (Spero di essermi spiegato bene >.<')

sì va bene, solo che vorrei tanto che tu prima passassi un paio di mesi col gruppo per capire bene di cosa stiamo parlando qui, di come funziona la piattaforma e la nostra struttura organizzativa. Ps. anche se i post dopo 7 gg in questo momento non vengono monetizzati, essendo indicizzati su google, per come la vedo io questa rimane sempre una risorsa utile per i newbie che cercano e cercheranno lezioni di Ableton o un argomento specifico, quindi se non hanno successo qui oggi non vuol dire che non saranno utili ad un ragazzino di 14 anni che si affaccia alla musica elettronica domani, e questo è quello che importa, entra quando vuoi. Io sono sempre un tantinello occupato ma ci sono dei maestri d'asilo/moderatori validissimi che ti aiuteranno per ogni tua richiesta.