You are viewing a single comment's thread from:

RE: Non abbiate paura di apparire come dei VISIONARI, Steemit ha bisogno anche di VOI!

in #steemit6 years ago

Io sto iniziando a parlarne in giro, sono daccordo sulla crescita esponenziale ma il mio dubbio è puntare sulla quantità o qualità? Mi spiego, meglio 100 persone che non interagiscono e rimangono a vita a 14 steem power o meglio 10 persone con 500? Siamo quasi 500 su questo gruppo ma quanti siamo ad interagire realmente tra noi? Quanti si sbattono per un post di qualità?

Sort:  

Già quanti siamo poi alla fine ad interagire ?
Molti postano e stop, finisce tutto lì per loro , non dico che mi reputo uno che posta contenuto di alto spessore ma almeno il senso di postare cercando di mettere contenuti validi e po anche di interagire con altri leggendo i loro post e commentandoli.

Per questo credo sia corretto parlare di selezione naturale; possono atterrare qui 300 persone in un solo giorno: 200 non fanno altro che scrivere un post molto belli una volta al mese e non interagire in altro modo, 50 scrivono dei post scarni e commentano una volta al mese, gli altri 50 scrivono bene e interagiscono in modo costruttivo. La community ha comunque guadagnato 50 individui che possono fare la differenza, gli altri 250 si convertiranno alla qualità o spariranno a poco a poco, con poco danno per la comunità stessa.
Ti posso riportare una mia esperienza. Una volta, ero agli inizi, ho visto un post interessante di un utente di cui non ricordo neppure il nome: l'ho votato, presa dall'entusiasmo ho aggiunto anche un commento con una domanda. Non ha mai risposto. Grande smacco, perché sono una persona molto orgogliosa. Non l'ho più seguito, è sparito nei meandri della parte a me oscura di steemit. Se lo stesso utente avesse lo stesso riguardo per tutti gli altri, probabilmente sparirebbe a breve da qui perché tutti si stancherebbero, alla lunga, di un dialogo monolaterale - che poi è un monologo. Non è questa, forse, selezione?

Hai perfettamente ragione.

Verissimo. Rispondere e curare i propri followers, ma anche una persona che si approccia per la prima volta al tuo blog è una forma di rispetto per una persona che ha trovato interessante un tuo contenuto al punto da intervenire.
Personalmente rispondo sempre a tutti, anche se a volte i commenti non sono propri esaltanti.. e se non lo faccio è solo perchè non ho letto il commento.
Il rispetto prima di tutto va dato, nella speranza di riceverlo.

Esatto, dovrebbe essere la base di tutto ;-)

Le tue osservazioni sono legittime, ma a un certo punto credo che subentri una "selezione naturale". Assistiamo alla stessa cosa con lo Steemit internazionale, dove ci sono decine di migliaia di utenti inattivi, dopo una partenza fatta magari col piede sbagliato.
Dalla nostra abbiamo un gruppo di supporto, che può guidare gli utenti a lavorare nel modo corretto, poi certamente ci saranno quelli che molleranno subito.. ma questo avviene ovunque.
Cito un utente che spero non me ne voglia.. @nawamy che è stata portata in questo ambiente da @aditili se non ricordo male. Se quest'ultima non avesse portato qui la sua amica/conoscente, adesso non avremmo tra noi quella che io reputo una mente brillante.
Cosa voglio dire? Che seppure su 100 persone invitate solo 10 si dimostreranno valide, avremo guadagnato 10 ottimi elementi.

Addirittura mente brillante? Ho gli occhi a cuoricino, da questo momento in poi parlerò con @pikkio82 per avviare una terapia per ansia da prestazione ad ogni post che pubblico! ahahah!

Visto che mi chiami in causa, oltre al ringraziarti, ne approfitto per scrivere due righe dicendo quello che penso. Sono d'accordo con te, su tutti i punti. Nel mio piccolo, racconto agli amici questa bella esperienza, ma la reazione principale è l'orticaria! Mio padre mi ha detto che finché non vede i soldi veri non ci crede, lo fa in buona fede ma non comprende appieno le potenzialità della cosa. Però sotto sotto è curioso e ne ha già parlato con mia sorella e coi miei zii, probabilmente anche coi colleghi a lavoro! Di solito ho i risultati più positivi quando comincio la conversazione parlando della possibilità di condividere con una vasta platea di utenti, parlo di articoli e non di post, parlo di qualità, parlo di community e solo alla fine parlo dei criptosoldini, che è l'argomento più complesso da affrontare (persino io sono partita con molti pregiudizi e non ho ancora accontentato mio padre mostrandogli i soldi veri!).
Il valore aggiunto di steemit è proprio la comunità di utenti, la possibilità di creare delle belle intese intellettuali impossibili su altri social network. Chiunque voglia scrivere un proprio blog, può farlo contando sull'appoggio della comunità, che consiglia, guida, tutela e se è il caso ammonisce anche, come una società basata sulla meritocrazia dovrebbe fare.
Se la community riesce a guidare anche i nuovi verso abitudini sane - e sono certa che questo possa avvenire senza troppe difficoltà qui - allora ben venga avere più utenti ad allargare le fila degli italiani! In merito al discorso qualità/quantità, come è stato detto, alla fine ci penserà la selezione naturale!

Noto ora di esser stato chiamato in causa....in questi giorni, causa influenza, ho accumulato un pò di arretrati e mi stavo rimettendo in pari leggendo i post del caro @miti!
Comunque Fra tranquilla, ci vediamo dopo la pubblicazione di ogni tuo post, una seduta a post su discord di una ventina di minuti e tutto passa :-P
Per il resto cosa dire, all'atto pratico mi son ritrovato a parlare con Steemit a poche persone però devo dire con ottimi risultati poichè una di queste persone è diventata un utente attivo, l'altra è la mia compagna che pur non essendo iscritta mi segue leggendo tutti i miei poste revisionandoli indicandomi laddove ce ne fossero, i vari errori di scrittura e battitura; ne ho parlato anche con mio padre che capisce davvero pochissimo di tutto ciò che è tecnologico ma devo ammettere che il riscontro è stato buono, non si iscriverà, ma è anche lui felice di vedermi dedicare a questa attività che mi aiuta tra le altre cose a rilassarmi e che mi permette di confrontarmi con tanta gente in gamba....mettiamoci pure che abbiamo preso un bel caffè con @franky4dita il che dimostra che da una comunità virtuale si può passare a fare quattro chiacchiere anche davanti ad un caffè o una birra e, devo ammettere, che da questo punto di vista ho molta curiosità e mi piacerebbe aver l'opportunità di fare quattro chiacchiere davanti ad una birra con molti di voi!
Bene ora scappo a dormire perchè si è fatto tardi e sento che la febbre sta salendo di nuovo! A presto e complimenti, grande @miti !!!

E ti chiedi perchè ti reputo una mente brillante? Basta leggere i tuoi commenti.. e non parlo dei miei post, ma in generale.
Ci metti molto impegno e coinvolgimento.. come ti ho già detto anche in altre circostanze, hai proprio l'atteggiamento giusto per riuscire.

Riguardo il tuo commento, in effetti il dubbio che tutti esprimono è quello di vedere "i dindini" prima di credere alle parole espresse su Steemit.
Forse qui servono dei visionari, non so.. ma solo chi parte dalla voglia di scrivere, condividere e trovare intese intellettuali (per citarti) prima ancora che dalla ricerca del guadagno, può avere la forma mentis corretta per riuscire.

Vista da questo punto di vista si, ed é proprio per questo che cerco di parlarne al momento con chi sa almeno cosa sia un'altcoin. A me chi "preoccupa" personalmente non sono gli inattivi ma i "furbi" e sappiamo al genere di utente a cui mi riferisco. Che anche 1 su 10 si impegni realmente nel quotidiano investendo qualche mese su se stesso prima di vedere i "soldi veri" cone dice @nawami è già un buon traguardo.

Condivido in pieno il tuo ragionamento.