Non abbiate paura di apparire come dei VISIONARI, Steemit ha bisogno anche di VOI!

in #steemit6 years ago (edited)

man-with-a-megaphone-1467100763ttZ.jpg

CC0 Creative commons - PublicDomainPictures


Un saluto a tutti gli amici di Steemit,

oggi vorrei parlarvi dell'importanza che potrebbe avere parlare di Steemit con i vostri amici, parenti e conoscenti. Questo anche in un'ottica di crescita personale oltre che globale.

separatore-1-1.jpg

Steemit nasce come alternativa ai comuni Social Network, ma integra delle novità che potrebbero stravolgerne l'utilizzo. Essere pagati per scrivere dei contenuti, che possano essere dei Post o dei Commenti.
Sembra assurdo solo parlarne e invece è sotto gli occhi di tutti noi... tutto questo si sta trasformando in realtà.

Ovviamente come tutti i Social Network, il traffico di utenti è fondamentale. Se gli altri si basano su forme di guadagno che sono appannaggio solo dei siti, qui il discorso è diverso in quanto Steemit si appoggia sulla blockchain di Steem e ogni volta che noi scriviamo, votiamo e trasferiamo criptovaluta, questo lascia traccia in essa.

Ogni giorno una quantità di criptovaluta viene prodotta e distribuita in base ai voti che sono stati assegnati.
Va da se che per riceverne una fetta più cospicua, bisogna ricevere più voti.

Se si ha intenzione di voler scrivere in Italiano e comunque sia ricevere un numero di voti interessante in termini di quantità e peso, avere una buona interazione e una platea di lettori più ampia, è di fondamentale importanza che la quantità di italiani registrati su Steemit cresca in maniera esponenziale rispetto a quanto accade oggi.

Qui diventa fondamentale anche il vostro aiuto, qualsiasi sia la vostra reputazione, Steem Power e "anzianità" su Steemit!

Infatti è importante parlare di questo nuovo universo con tutti coloro i quali immaginiate possano essere potenzialmente interessati a farne parte.
Portarli in Steemit potrebbe innescare un circolo virtuoso.

separator.jpg

In queste circostanze, ovvero quando si parla diffondere un messaggio o coinvolgere sempre più gente possibile, mi piace sempre citare un film "Pay It Forward" (Un sogno per domani). L'idea del film è "ricambia il favore".

Il protagonista del film è Trevor (Haley Joel Osment) è un ragazzino generoso e sensibile con una famiglia disastrata alle spalle. Partendo dallo stimolo del suo professore (Kevin Spacey), ha un'idea che potrebbe cambiare il mondo. Decide di fare tre buone azioni ad altrettante persone che a loro volta devono ricambiarlo ad altre tre persone che poi lo ricambieranno ad altre persone, innescando un circolo virtuoso.

Sarò un visionario, ma mi piacciono molto questi pensieri sopra le righe.

Immaginate di riuscire a far iscrivere a Steemit 3 persone e che queste a loro volta facciano iscrivere 3 persone e così via. In qualche passaggio saremmo già a qualche migliaio di iscritti italiani.

Le ripercussioni su tutti noi?
Sicuramente positive perchè più è ampia la platea di scrittori e lettori in lingua Italiana, più l'evoluzione personale sarà veloce (a patto di avere buoni contenuti da proporre).

D'altronde se si conosce l'Inglese si potrà interagire anche con autori che scrivono da tutte le parti del mondo.
Ma io sto maturando l'idea che Steemit, se continueranno i trend di crescita attuali, si conformerà sempre più agli altri social network, dove gli italiani interagiscono con i propri connazionali e così via.

Infatti vedo molti utenti scrivere in doppia lingua, ma in effetti sono pochi quelli che da questi post bilingue ottengono un'interazione sia col gruppo italiano che con quello internazionale.
Motivo per cui ho praticamente sin da subito abbandonato l'idea di scrivere post bilingue. Ma questa è solo una scelta personale basata sulla mia esperienza.

separator.jpg

Ora, passiamo al lato pratico.
Non so quanti di voi hanno provato a parlare di Steemit in giro.. io l'ho fatto con parenti e amici. Qualcuno si è incuriosito, qualcuno non ha minimamente capito di cosa parlassi.

Altri al solo nominare le criptovalute, hanno avuto attacchi di orticaria, grazie alla campagna negativa e disinformativa dei media (giornali, telegiornali e presunti esperti che poi ne capiscono quanto ne può capire la mia vicina di 80 anni).

Quindi bisogna armarsi di pazienza, cercare di spiegare a grandi linee il funzionamento di Steemit, della Blockchain di Steem e del sistema della rewards. Ovviamente partendo dal presupposto che questi concetti siano chiari prima di tutto nella nostra testa.

Per aiutare i temerari che decidessero di iscriversi, io consiglierei di parlargli anche del gruppo di supporto Italiano @steempostitalia, dove c'è uno splendido gruppo che ormai è prossimo a superare i 500 iscritti e che tramite Discord offre aiuto a tutti gli Italiani che desiderano farne parte.

C'è un ottimo sistema di inserimento per i nuovi iscritti, che fornisce le nozioni di base e i primi concetti necessari per entrare in Steemit in maniera meno traumatica e meno difficile possibile.

Poi offre un supporto costante fatto anche dall'interazione dei propri membri, in modo che ogni dubbio e incertezza anche successiva al primo inserimento, sia fugato in maniera rapida e precisa. Il tutto senza pagare, senza essere costretti a fare nulla che vada contro la propria volontà.

E' una forma di aiuto nata in maniera spontanea e che fa della condivisione senza secondi fini, il suo perno.

Vi lascio il link d'invito al loro canale Discord, dove ovviamente troverete anche me, oltre a un fantastico gruppo di persone.

discordapp.com/invite/QDKPzSp

Se ritenete interessante il messaggio di questo post, condividetelo col meccanismo del Resteem.

separatore-1-1.jpg

Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia (Erasmo da Rotterdam)


votaXdavinci.witness.jpg

Sort:  

Io sto iniziando a parlarne in giro, sono daccordo sulla crescita esponenziale ma il mio dubbio è puntare sulla quantità o qualità? Mi spiego, meglio 100 persone che non interagiscono e rimangono a vita a 14 steem power o meglio 10 persone con 500? Siamo quasi 500 su questo gruppo ma quanti siamo ad interagire realmente tra noi? Quanti si sbattono per un post di qualità?

Già quanti siamo poi alla fine ad interagire ?
Molti postano e stop, finisce tutto lì per loro , non dico che mi reputo uno che posta contenuto di alto spessore ma almeno il senso di postare cercando di mettere contenuti validi e po anche di interagire con altri leggendo i loro post e commentandoli.

Per questo credo sia corretto parlare di selezione naturale; possono atterrare qui 300 persone in un solo giorno: 200 non fanno altro che scrivere un post molto belli una volta al mese e non interagire in altro modo, 50 scrivono dei post scarni e commentano una volta al mese, gli altri 50 scrivono bene e interagiscono in modo costruttivo. La community ha comunque guadagnato 50 individui che possono fare la differenza, gli altri 250 si convertiranno alla qualità o spariranno a poco a poco, con poco danno per la comunità stessa.
Ti posso riportare una mia esperienza. Una volta, ero agli inizi, ho visto un post interessante di un utente di cui non ricordo neppure il nome: l'ho votato, presa dall'entusiasmo ho aggiunto anche un commento con una domanda. Non ha mai risposto. Grande smacco, perché sono una persona molto orgogliosa. Non l'ho più seguito, è sparito nei meandri della parte a me oscura di steemit. Se lo stesso utente avesse lo stesso riguardo per tutti gli altri, probabilmente sparirebbe a breve da qui perché tutti si stancherebbero, alla lunga, di un dialogo monolaterale - che poi è un monologo. Non è questa, forse, selezione?

Hai perfettamente ragione.

Verissimo. Rispondere e curare i propri followers, ma anche una persona che si approccia per la prima volta al tuo blog è una forma di rispetto per una persona che ha trovato interessante un tuo contenuto al punto da intervenire.
Personalmente rispondo sempre a tutti, anche se a volte i commenti non sono propri esaltanti.. e se non lo faccio è solo perchè non ho letto il commento.
Il rispetto prima di tutto va dato, nella speranza di riceverlo.

Esatto, dovrebbe essere la base di tutto ;-)

Le tue osservazioni sono legittime, ma a un certo punto credo che subentri una "selezione naturale". Assistiamo alla stessa cosa con lo Steemit internazionale, dove ci sono decine di migliaia di utenti inattivi, dopo una partenza fatta magari col piede sbagliato.
Dalla nostra abbiamo un gruppo di supporto, che può guidare gli utenti a lavorare nel modo corretto, poi certamente ci saranno quelli che molleranno subito.. ma questo avviene ovunque.
Cito un utente che spero non me ne voglia.. @nawamy che è stata portata in questo ambiente da @aditili se non ricordo male. Se quest'ultima non avesse portato qui la sua amica/conoscente, adesso non avremmo tra noi quella che io reputo una mente brillante.
Cosa voglio dire? Che seppure su 100 persone invitate solo 10 si dimostreranno valide, avremo guadagnato 10 ottimi elementi.

Addirittura mente brillante? Ho gli occhi a cuoricino, da questo momento in poi parlerò con @pikkio82 per avviare una terapia per ansia da prestazione ad ogni post che pubblico! ahahah!

Visto che mi chiami in causa, oltre al ringraziarti, ne approfitto per scrivere due righe dicendo quello che penso. Sono d'accordo con te, su tutti i punti. Nel mio piccolo, racconto agli amici questa bella esperienza, ma la reazione principale è l'orticaria! Mio padre mi ha detto che finché non vede i soldi veri non ci crede, lo fa in buona fede ma non comprende appieno le potenzialità della cosa. Però sotto sotto è curioso e ne ha già parlato con mia sorella e coi miei zii, probabilmente anche coi colleghi a lavoro! Di solito ho i risultati più positivi quando comincio la conversazione parlando della possibilità di condividere con una vasta platea di utenti, parlo di articoli e non di post, parlo di qualità, parlo di community e solo alla fine parlo dei criptosoldini, che è l'argomento più complesso da affrontare (persino io sono partita con molti pregiudizi e non ho ancora accontentato mio padre mostrandogli i soldi veri!).
Il valore aggiunto di steemit è proprio la comunità di utenti, la possibilità di creare delle belle intese intellettuali impossibili su altri social network. Chiunque voglia scrivere un proprio blog, può farlo contando sull'appoggio della comunità, che consiglia, guida, tutela e se è il caso ammonisce anche, come una società basata sulla meritocrazia dovrebbe fare.
Se la community riesce a guidare anche i nuovi verso abitudini sane - e sono certa che questo possa avvenire senza troppe difficoltà qui - allora ben venga avere più utenti ad allargare le fila degli italiani! In merito al discorso qualità/quantità, come è stato detto, alla fine ci penserà la selezione naturale!

Noto ora di esser stato chiamato in causa....in questi giorni, causa influenza, ho accumulato un pò di arretrati e mi stavo rimettendo in pari leggendo i post del caro @miti!
Comunque Fra tranquilla, ci vediamo dopo la pubblicazione di ogni tuo post, una seduta a post su discord di una ventina di minuti e tutto passa :-P
Per il resto cosa dire, all'atto pratico mi son ritrovato a parlare con Steemit a poche persone però devo dire con ottimi risultati poichè una di queste persone è diventata un utente attivo, l'altra è la mia compagna che pur non essendo iscritta mi segue leggendo tutti i miei poste revisionandoli indicandomi laddove ce ne fossero, i vari errori di scrittura e battitura; ne ho parlato anche con mio padre che capisce davvero pochissimo di tutto ciò che è tecnologico ma devo ammettere che il riscontro è stato buono, non si iscriverà, ma è anche lui felice di vedermi dedicare a questa attività che mi aiuta tra le altre cose a rilassarmi e che mi permette di confrontarmi con tanta gente in gamba....mettiamoci pure che abbiamo preso un bel caffè con @franky4dita il che dimostra che da una comunità virtuale si può passare a fare quattro chiacchiere anche davanti ad un caffè o una birra e, devo ammettere, che da questo punto di vista ho molta curiosità e mi piacerebbe aver l'opportunità di fare quattro chiacchiere davanti ad una birra con molti di voi!
Bene ora scappo a dormire perchè si è fatto tardi e sento che la febbre sta salendo di nuovo! A presto e complimenti, grande @miti !!!

E ti chiedi perchè ti reputo una mente brillante? Basta leggere i tuoi commenti.. e non parlo dei miei post, ma in generale.
Ci metti molto impegno e coinvolgimento.. come ti ho già detto anche in altre circostanze, hai proprio l'atteggiamento giusto per riuscire.

Riguardo il tuo commento, in effetti il dubbio che tutti esprimono è quello di vedere "i dindini" prima di credere alle parole espresse su Steemit.
Forse qui servono dei visionari, non so.. ma solo chi parte dalla voglia di scrivere, condividere e trovare intese intellettuali (per citarti) prima ancora che dalla ricerca del guadagno, può avere la forma mentis corretta per riuscire.

Vista da questo punto di vista si, ed é proprio per questo che cerco di parlarne al momento con chi sa almeno cosa sia un'altcoin. A me chi "preoccupa" personalmente non sono gli inattivi ma i "furbi" e sappiamo al genere di utente a cui mi riferisco. Che anche 1 su 10 si impegni realmente nel quotidiano investendo qualche mese su se stesso prima di vedere i "soldi veri" cone dice @nawami è già un buon traguardo.

Condivido in pieno il tuo ragionamento.

Un post eccellente, dovremmo cercare di impegnarci anche in questo. È sicuramente difficile riuscire a far capire e invogliare nuove persone ad entrare. Io ad esempio sono riuscito a convincere mio fratello e non è stato semplice. ne ho anche perlato con il mio migliore amico ma credo anche che non tutti sono fatti per questo mondo. L' ho persino proposto a mia moglie, che "vede" con i propri occhi ma non le stimola scrivere. Sicuramente sono dell'idea che con il messaggio giusto e il contatto delle persone giuste si potranno ottenere numerose adesioni.

Verissimo.. e riguardo alla moglie stessa storia. Eppure avrebbe grandi potenzialità nel campo dei post fotografici. Ma ancora non ne vuole sapere.
Dai, noi continuiamo a insistere, alla fine qualcuno si iscriverà e porterà altra gente. Un processo che spero diventi esponenziale.. :-)

Esatto, speriamo 😊

Ho proposto steemit ad alcuni disegnatori con cui sono in confidenza e che avevo conosciuto su un sito di guadagno simile (TSU). Alcuni si sono incuriositi e si sono iscritti e hanno almeno provato, altri dopo la delusione di Tsu e altri siti "pay to post" hanno storto il naso.

Nel caso dei miei contatti ciò che li frena è la paura di un'altra fregatura, di non vedere i guadagni a causa di chiusure improvvise o cambi di regole repentini.

Immagino il loro stato d'animo, è legittimo diffidare di un sistema che già una volta non ha prodotto i risultati sperati.. anche se io ritengo che Steemit sia un pò diverso dai precedenti fallimentari tentativi.

Ci sto provando, ogni tanto, a parlare di Steemit, in diversa maniera, con diverse persone, cercando costantemente di adattare il più possibile la mia dialettica alla persona che mi trovo di fronte, ma i risultati sono sempre molto, ma molto deludenti, perché la diffidenza, nei confronti della rete, e soprattutto di qualcosa che non è consolidato, come potrebbe essere Facebook, Instagram, Tweeter, ecc. ecc., è altissima, non serve quasi a nulla dire "Guarda che su Facebook posti gratis, su Steemit invece qualcosa fin da subito, e poi via via crescendo, la puoi ottenere, e penso che ci sia più soddisfazione a postare con uno scopo, piuttosto che postare a casaccio", ma è il più delle volte, fiato sprecato, se non si vede la scintilla nei loro occhi, che hanno capito la potenzialità di tutto il discorso che si vorrebbe intavolare, allora è già cotta in partenza, non sei credibile, spari pataccate, se poi non vieni direttamente etichettato come rompipalle, passami il termine.
Questo non significa che io rinunci a priori all'idea di una maggiore diffusione di Steemit, perché a volte, senza nessuna premeditazione, butta qualche esca così, quasi a casaccio, dicendo che si possono guadagnare dei soldi in criptovalute, che prima o poi, con qualche passaggio nei wallet, possono realmente diventate soldi contanti, ed ogni tanto qualcuno vuole sentire 2 parole in più, e non è detta che non riesca a coinvolgere un po' di persone, non sarebbe affatto male un allargamento degli orizzonti, in modo da poter contare su una base di utenti consapevoli e pronti a "sposare" la causa di Steemit.

Si, mi trovo nella tua stessa situazione ma persevero in questo obiettivo. D'altronde chi è davvero motivato e interessato a farne parte potrà parteciparvi in maniera attiva e propositiva e sarà un buon acquisto per steemit. Di acchiappare gente proveniente da facebook o altri social e che non ha una minima idea di contenuto e qualità, credo si possa anche fare a meno :D

Proprio oggi, in un post su Facebook...ho provato a buttare l'amo. Ma prima che potessi spiegare i rudimenti, sono stato trattato come un venditore di sistemi dimagranti che cerca di rifilare sole. Mi hanno detto, solite ca...te sistema ponzi. Non ci rompere. Magari ritendando, sarò più fortunato. E io ritenterò

Devi sempre pensare che l'utente medio che sta su facebook, alle fantomatiche 300 parole già si è arreso da un pezzo! E' difficile coinvolgere quel tipo di utenti in progetti come questo... se ci riesci però vinci un sacco di punti!

Ahahah.. in effetti portarne uno qui potrebbe essere un evento :D

Ahahah... purtroppo non credo che Facebook sia il posto più indicato per "reclutare" gente. Il livello culturale che immagino ci sia lì dentro, non penso si sposi bene con la ricerca di contenuti di cui si parlava..

Si è sicuramente vero. Avevo sopravvalutato non tanto il social, ma l'esatto post in cui mi trovavo

@miti hai una capacità unica di trovare sempre argomenti interessanti e validi, oltre che riuscire a scrivere bene e creare tanto interesse! Grazie per tutto quello che fai all’interno del gruppo!molto spesso cerco di leggere e commentare post per trovare spunti e idee! Un saluto @giornalista

Ti ringrazio, bisogna essere sempre attenti, partecipare alle discussioni e leggere molti post. Questo permette di avere sempre argomenti nuovi e sviluppare dei concetti.

This post has received gratitude of 1.85 % from @appreciator thanks to: @miti.

This post has received a 9.99 % upvote from @boomerang thanks to: @miti

Parlo spesso con i miei conoscenti di Steemit, alcuni si sono presi bene e si sono iscritti, pochi però sono attivi nel gruppo, e molti mi prendono per un folle...eheheh!
il mondo delle cripto per molti è un mistero e per alcuni è il diavolo in persona..spero che col tempo si ricredano di queste limitate vedute!

vote and follow back

Hi @miti I thoroughly read your post about SPAM. I realize my mistake and i will try to improve my reputation in steemit community. I obviously resteem your post and view about self upvoting comments. I think it may helpful for newcomers. Thank you so much for such guidance.

You're welcome